Il Menu

Acciughe al verde € 13
Filetti di acciuga sotto sale provenienti dal mar ligure (lavorazione artigianale L’Anciua di Sestri) dissalati a mano e conditi con olio extravergine di oliva (cooperativa agricola Calafata di Lucca) prezzemolo e aglio (l’orto di Claudia Maritano a Vaie) e pane (dal Mulino Val Susa) bagnato nell’aceto di mele (Azienda agricola Tre Rii di Cozzano)
Salumi dell’Azienda Agricola “Le Roncaglie”€15
Un tagliere di salumi misti da un allevamento di montagna (Bussoleno),
Non intensivo e all’aperto dove gli animali vivono allo stato semi brado
Cotechino, mele e rafano €13
Cotechino di carne di suino e verza di stagione (allevamento di borgata Le Roncaglie, Bussoleno) bollito e servito con purea di mele non trattate e rafano bianco (banco di frutta e verdura di Piera a Giaveno) Uovo fondente € 12
Uovo di cascina (sempre Claudia a Vaie) cotto sotto vuoto e servito con patate di montagna schiacciate e crema di lait brusc di pecora (Azienda Tre Cascine di Reano)
Capunét € 12
Involtini di verza di stagione farciti con carote, porri, zucca, riso integrale (Tenuta Drovanti, Vercelli) gratinati al forno (Claudia di Vaie e Piera di Giaveno)
Gnocchi di patate e Toma € 12
Patate di montagna a pasta gialla impastate con uova di cascina (Claudia di Vaie) e farina “sacripante” (Mulino Val Susa, Bruzolo), la fonduta è realizzata con toma d’alpeggio prodotta da Alain e venduta al banco da Chantal della famiglia Giovale che produce formaggi dal 1672 (Azienda agricola Tre Cascine, Reano)
Agnolotti di zucca e salsiccia € 12
Agnolotti fatti a mano con farina “sacripante” (Mulino Val Susa, Bruzolo) e uova di cascina (Claudia di Vaie) ripieni di salsiccia (Borgata Roncaglie, Bussoleno) e zucca hokkaido (banco di frutta e verdura di Piera a Giaveno) ripassati in padella con burro artigianale, pepe e agrumi (Azienda agricola Tre Cascine, Reano)
Pasta e Fagioli € 12
Fagioli “Rossini” di Lucca (Azienda Agricola e cooperativa sociale Calafata) cotti con pancetta (Le Roncaglie), cipolla, sedano e carote (Claudia Maritano di Vaie), anche l’olio extravergine è di Calafata. La pasta è una fregola sarda artigianale (I semi di Senape, Macomer)
Risotto con crema di nocciole e pere € 13
Riso carnaroli (Igea Adami tenuta di Busonengo), nocciola tonda gentile (La Maruna, Villarfocchiardo), pere non trattate (Claudia di Vaie), burro artigianale (Tre Cascine)
Millefoglie di verdure e bagna cauda € 13
Le verdure: peperone, cavolfiore, finocchio, rapa, cipolla, zucca,(Claudia di Vaie e Piera di Giaveno) sovrapposte a strati e alternate dal più antico degli intingoli: la bagna cauda, ovvero acciughe dissalate (L’anciua di Sestri) sciolte in olio extravergine (Calafata, Lucca) e aglio
Tartiflette del San Michele € 12
Patate di montagna cotte in padella con cipolle bionde piatte (Cascina Drubi, Avigliana) e ripassate in forno con toma, burro (Tre Cascine) e pancetta (borgata Roncaglie)
Pulled Pork Val Susa Style € 13
Stinco di maiale (Allevamento Le Roncaglie) cotto lungamente in forno, disossato e sfilacciato, servito con il suo brodo, il cavolo stufato e il rafano
Crocchette di baccalà € 18
Sulla via del sale si utilizzavano pesci sotto sale sto baccalà è fornito dal nostro pescivendolo Paolo Periale e servito con una maionese fatta in casa profumata con idromele (Tre Rii, Val Baganza)
La selezione dei formaggi € 12
La nostra selezione comprende solitamente 3 pezzi dalla produzione a latte crudo di Alain (Tre Cascine) e un pezzo dalla vicina Francia, grazie alla collaborazione con Beppe (Beppe e i suoi formaggi, Roma)
Dolci del giorno € 6
Il Pane e i Grissini €3
Il Pane è cotto a legna, lievitato con lievito madre, prodotto con diverse tipologie di farina macinate a pietra dal Mulino Val Susa e realizzato da Matteo Marzo nel suo forno di Venaus, risulta facilmente digeribile e nutriente. I grissini con farina di mais sono prodotti artigianalmente dalla famiglia Zeffirio (Diano d’Alba).

Menù dell’orto € 32
Capunet
Uovo fondente
Gnocchi di patate e toma
Un dolce a scelta tra quelli del giorno

Menù della tradizione € 35
Acciughe al verde
Cotechino, mele e rafano
Agnolotti di zucca e salsiccia
Millefoglie di verdura e bagna cauda
Un dolce a scelta tra quelli del giorno

Menù del San Michele € 32
Uovo fondente
Pasta e fagioli
Pulled Pork
Un dolce a scelta tra quelli del giorno


Aperto a cena mercoledì, giovedi, venerdi - Aperto pranzo e cena sabato e domenica tel 3334246708 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ristorante San Michele

via Umberto I 33, 10051 Avigliana TO

Aperto: mercoledi, giovedì venerdì a cena,
sabato e domenica pranzo e cena.

Telefono: +39 333 4246708‬

Email: info@sanmicheleristorante.it

 

Wine Bar Il Salto dell'Acciuga

Aperto dal mercoledì alla domenica dalle 18 alle 23

via Umberto I 31, 10051 Avigliana TO